Il Cretto di Burri, ufficialmente Grande Cretto, è un'opera di land art realizzata da Alberto Burri a Gibellina, in Sicilia, tra il 1985 e il 1989.
L'opera sorge sul luogo dove sorgeva la vecchia città di Gibellina, distrutta dal terremoto del Belice nel 1968. Burri, invitato a realizzare un'opera commemorativa, scelse di non ricostruire, ma di conservare la memoria del paese scomparso.
Il Cretto è costituito da un immenso manto di cemento bianco che ricopre le macerie della vecchia città. Le fessure che percorrono il cemento riproducono le vie e i vicoli di Gibellina, creando un labirinto percorribile. L'opera, con la sua monumentalità e il suo silenzio, invita alla riflessione sulla distruzione, sulla memoria e sulla fragilità della vita.
Il Cretto di Burri è considerato una delle opere più importanti della land art italiana e un simbolo della rinascita dopo la tragedia del terremoto.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page